top of page

Come Costituire un'Associazione di Burraco: Guida Completa

burraco-italia
burraco in italia

Il burraco è un gioco di carte che negli ultimi decenni ha visto una crescita esponenziale in Italia, diventando uno dei passatempo preferiti di tantissime persone, dai giovani agli anziani. Si tratta di un gioco di strategia e abilità, appartenente alla famiglia della pinnacola, che si gioca con due mazzi di carte francesi e che prevede la formazione di combinazioni e sequenze per accumulare punti e vincere la partita. Grazie alla sua dinamicità e alle sue regole semplici ma coinvolgenti, il burraco è oggi protagonista di tornei e campionati a livello locale e nazionale.


Se sei un appassionato di burraco e desideri creare una comunità organizzata per condividere questa passione, costituire un'associazione potrebbe essere la soluzione ideale. In questa guida vedremo passo dopo passo come fondare un'associazione di burraco secondo le normative attuali.


Definire lo Scopo dell'Associazione

Prima di tutto, è essenziale stabilire la missione dell'associazione. Potrebbe trattarsi di promuovere il burraco come attività ludica e sociale, organizzare tornei amatoriali e professionali, oppure creare un punto di ritrovo per gli appassionati. A seconda dell’obiettivo, si può scegliere tra diverse tipologie di associazioni:


Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD): se si intende promuovere il burraco come disciplina sportiva riconosciuta.

Associazione Culturale e Ricreativa: se si vuole creare un club dedicato al gioco per scopi aggregativi.


Passaggi Burocratici per la Fondazione

Per costituire un'associazione legalmente riconosciuta, occorre seguire alcuni step fondamentali:

  • Redigere l'Atto Costitutivo e lo Statuto: Questi documenti devono contenere:

    Il nome dell'associazione.

    La sede legale.

    L’oggetto sociale e le attività previste.

    Le modalità di iscrizione e i diritti dei soci.

    La struttura organizzativa e le cariche direttive.

  • Registrazione all'Agenzia delle Entrate: Dopo aver preparato i documenti, è necessario registrarli presso l'Agenzia delle Entrate per ottenere il Codice Fiscale dell'associazione, indispensabile per gestire operazioni amministrative e fiscali.

  • Affiliazione a Federazioni di Burraco: Per dare maggiore credibilità all’associazione, è consigliato affiliarsi a enti di riferimento come le Federazioni Burraco o altri Enti di Promozione Sportiva.


Organizzazione di Eventi e Attività

Una volta creata l’associazione, è fondamentale pianificare attività per coinvolgere i soci:

  • Tornei e Gare Ufficiali per mantenere viva la competizione e la partecipazione.

  • Serate di Gioco Libero per socializzare e accogliere nuovi membri.

  • Corsi e Workshop per insegnare strategie e migliorare le abilità dei giocatori.


Comunicazione e Crescita dell’Associazione

Per far conoscere l’associazione e attrarre nuovi soci, è importante curare la comunicazione:

  • Creare un sito web e pagine sui social media per aggiornare i membri sugli eventi.

  • Organizzare campagne di promozione locali.

  • Collaborare con altre associazioni o circoli per ampliare la rete di contatti.


Aspetti Fiscali e Amministrativi

Per garantire la sostenibilità dell’associazione:

  • Gestire in modo trasparente la contabilità e mantenere i registri aggiornati.

  • Conoscere gli adempimenti fiscali e verificare eventuali agevolazioni per le associazioni senza scopo di lucro.


Il Nostro Progetto: www.grantourdelburraco.com

Se desideri far crescere la tua associazione e organizzare eventi di livello professionale, puoi affidarti a www.grantourdelburraco.com. Il nostro progetto è un punto di riferimento per il mondo del burraco, dedicato all’organizzazione di tornei, alla formazione dei giocatori e alla promozione del gioco a livello nazionale.


I Servizi che Offriamo


  • Organizzazione di Tornei: Aiutiamo le associazioni a strutturare e gestire tornei di burraco, dal livello amatoriale a quello professionale.

  • Supporto nella Creazione di Associazioni: Se vuoi costituire la tua associazione, possiamo fornirti consulenza legale e burocratica.

  • Materiale e Risorse Didattiche: Offriamo corsi, guide e strategie per migliorare il livello di gioco.

  • Comunicazione e Promozione: Mettiamo a disposizione strumenti di marketing per far crescere la tua comunità di giocatori.


Costituire un’associazione di burraco è un’opportunità straordinaria per diffondere la passione per questo gioco e creare una rete di appassionati. Se desideri un supporto professionale, siamo è il partner ideale per aiutarti in ogni fase del percorso. burraco;associazione;guida;


Con Wikievents, azienda di Terni che gestisce il progetto Gran Tour del Burraco, leader nell'organizzazione di eventi, potrai vivere un'esperienza indimenticabile. Grazie alla nostra competenza e alla selezione delle migliori location, garantiamo un soggiorno su misura, curato nei minimi dettagli.


Contatta il nostro team per ricevere un preventivo personalizzato e inizia a sognare la tua vacanza perfetta!

Per info e prenotazioni scrivere alla seguente e-mail  info@wikieventsgroup.com

oppure potete contattarci tramite il nostro numero WhatsApp 0744 428457


P.S. Consultate la pagina Eventi nel sito.


コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Questo Sito web è di proprietà di Wikievents Srl, una società di diritto italiano  con sede legale in Via Emo Battisti, 3, 05100 Terni, Italia

(P.IVA IT01682043557, tel. +390744428457) . I Servizi disponibili attraverso il sito sono offerti dalle società di Wikievents Srl e dai suoi Partner Tour Operator.  grantourdelburraco.com è un marchio di proprietà della società Wikievents Srl © 2025 - Tutti i diritti riservati.

bottom of page